top of page

Chi è Istaroth in Genshin Impact?

  • Immagine del redattore: talkwithrena
    talkwithrena
  • 27 nov 2022
  • Tempo di lettura: 2 min


Chi legge attentamente dialoghi, libri e contenuti di Genshin Impact si sarà spesso imbattuto nel nome Istaroth. Altri invece preferiscono saltarli, trovandosi dunque a leggere questo nome ancora ed ancora, senza poterlo ricondurre a nessuno dei personaggi che ormai conosciamo. Se anche tu hai questo dubbio, sei arrivato nel posto giusto. Dunque, partiamo dal principio: chi è Istaroth?


Partiamo col dire che Istaroth non è un archon, nel caso alcuni se lo fossero domandati. Come tutte le divinità, porta il nome di un demone dell'Ars Goetia (come Paimon, Morax, Barbatos ecc.) e questo perchè è una divinità a sua volta.

Istaroth è una divinità primordiale, molto antica, probabilmente una delle prime divinità mai giunte a Teyvat e proprio per questo si presume sia una delle varie sfumature del Primordiale (Primordial One, in inglese), ovvero il primo Descender, che sconfisse i sette draghi elementali che governavano Teyvat all'inizio dei tempi e di cui si parla moltissimo soprattutto nei testi di Enkanomiya.

Buer/Nahida, al termine dell'Archon Quest, ci spiega come nella storia ci siano stati 4 descenders: il Primordiale, il Secondo che Venne (The Second Who Came), ed infine i gemelli protagonisti, con il gemello dell'abisso come terzo descender. Della battaglia tra Primordiale e Secondo che Venne ho accennato già sul mio profilo Tiktok (parte uno e parte due sulla lore di Enkanomiya), dunque non mi ripeterò qui, ci basti solo sapere che il Primordiale ha 4 forme, una delle quali è possibilmente Istaroth, la dea del tempo. Il concetto di tempo a Teyvat, come sappiamo bene, è parecchio spinoso.

Il tempo è fluido, mutevole, per quanto sia l'unica certezza degli esseri umani, e viene spesso ripreso il concetto di "venti del tempo" (winds of time), vi dice qualcosa?

Se vi sono venuti in mente Venti e Mondstadt, come è normale sia, non siete lontani dalla realtà.


Istaroth, nonostante sia una divinità antichissima, ha avuto dei fedeli ed esistono documenti che ne parlano, soprattutto a Mondstadt ed Enkanomiya, in cui si descrive come questo nome fosse venerato come divinità del tempo assieme a Venti, riconosciuto in questi testi come Dio Anemo: nella sua character story numero 3 è ben specificato come lui fosse inizialmente una delle diramazioni dei Cento Venti (nda. Thousand Winds of Time, l'epiteto di Istaroth) e che inseguito sia diventato Barbatos.

I cento venti vi ricorderanno il tempio di Mondstadt e anche l'isola senza nome che si trova sulle sue coste, quella non segnata sulle mappe, ed in effetti anche lì si trovano delle inscrizioni che riguardano la divinità.

Ci viene quindi da pensare che Istaroth sia una divinità di Mondstadt ed Enkanomiya, viste le fonti che abbiamo, eppure anche Raiden Shogun la nomina, dicendo come la sorella Makoto avesse probabilmente ricevuto aiuto da "un potere superiore" per creare l'albero di ciliegio che svetta ora su Inazuma.

La presenza di Istaroth è quindi radicata, profonda nella storia di Teyvat, una storia non necessariamente perduta. Le informazioni sono poche e non si può ancora trovare una risposta ma sa che il gioco non ci accontenti presto.

La domanda potrebbe sorgere spontanea: Istaroth è la dea sconosciuta dell'inizio del gioco? Potrebbe, così come non potrebbe. Ma le teorie non sono il mio compito.


Se volete farmi sapere le vostre idee, lasciatemi un commento e seguitemi su Instagram e Tiktok, così da rimanere aggiornati sui prossimi articoli. Ad astra abyssosque.

Kommentare


bottom of page